La lente di RiStory per indagare la realtà. Appuntamento a ottobre con il Festival

Davide Ruffinengo, direttore artistico RiStory Festival 2025

Prima di tutto, grazie per la fiducia e la partecipazione. Il nostro tentativo di osservare e indagare la realtà è stato premiato da una biblioteca sempre piena di lettrici e lettori, attenti e partecipi. 

Abbiamo ospitato Paola Darò e Alessandro Robecchi, una scrittrice esordiente e un giallista sempre più a suo agio nelle classifiche dei libri più venduti. 

“La finestra del terzo piano”, edito da Piemme, è una commedia gialla che sorprende per il garbo sabaudo e l’intrigante percorso che porta alla risoluzione del caso. In questo libro, Torino non è solo l’orizzonte narrativo, è protagonista indiscussa. “Il tallone da killer”, edito da Sellerio, è la consacrazione di un autore che può permettersi di lasciar riposare il televisivo Monterossi e regalarci un libro intriso di ironia acida e di una sferzante denuncia della disperazione sociale dei nostri tempi.

E ora, segnate in agenda le date di RiStory Festival: a ottobre, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19. Un Festival letterario è una grande opportunità di ascolto, aggiornamento e coinvolgimento.

Non possiamo anticipare nulla ma sappiate che stiamo lavorando su una mappa argomentativa che coinvolgerà temi diversi e ospiti da tutta Italia, con un’attenzione particolare verso i giovani.

RiStory 2025 sarà racconti, voci, idee, indagini, laboratori e una incontenibile voglia di leggere. 

Condividi l'articolo