Scuole, un’estate di lavori in corso per la messa in sicurezza dell’edilizia scolastica comunale

Sarà un’estate di lavori per le nostre scuole. Don Milani, Calvino e Garelli riapriranno a settembre con spazi, impianti e servizi a norma e in parte rinnovati. Alcuni interventi sono già partiti, altri inizieranno una volta chiuse per la pausa di luglio.

Alla secondaria “Don Milani” sono in programma interventi di tinteggiatura su più di novemila metri quadri di aule, per un importo stimato di 120.000 euro.

Alla primaria “Italo Calvino” verrà sostituita la caldaia e adeguata tutta l’impiantistica per l’acqua calda sanitaria. Qui la spesa prevista è di 80.000 euro. Sempre nella scuola del Sangone sono già partiti i lavori per rifare la palestra dove si allenano le squadre Atlavir. Prevista, con la partecipazione alla spesa da parte della società – la rimozione delle barriere architettoniche e la messa a norma dei servizi igienici, oltre a un nuovo sistema di areazione.

Alla “Paola Garelli” sono stati stanziati 33.000 euro per la revisione di tutti i serramenti e altri 25.000 euro serviranno per la creazione di nuovi “spazi calmi”, da ricavare frazionando ambienti più grandi.

Infine, tra gli interventi già programmati, anche lo spostamento degli uffici amministrativi dalla scuola “Europa Unita” alla “Ghandi”. Il trasloco è necessario per consentire l’abbattimento in sicurezza della porzione di “Europa Unita” destinata alla demolizione e la messa in sicurezza delle strutture che invece saranno collegate alla nuova ala in fase di completamento.

Condividi l'articolo