Skip to content

Rivalta informa di blog

  • home
  • News
  • ambiente
  • Biblioteche
  • cultura
  • giovani
  • lavoro
  • sociale
  • territorio
Main Menu

ambiente

ambiente / News

Diesel Euro4, nessuno stop. Anche il Ministero dà ragione alla scelta adottata dalla Città di Rivalta

8 Gennaio 20218 Gennaio 2021

La decisione della Città di Rivalta di Torino di non recepire la disposizione contenuta nell’ordinanza della Regione Piemonte che prevedeva a partire dal 1° gennaio di quest’anno il blocco dei …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

No al blocco dei diesel Euro4. L’inquinamento è colpa del casello di Beinasco e nessuno fa niente per chiuderlo

28 Settembre 202030 Settembre 2020

Giovedì 1° ottobre entra in vigore l’ormai consueto schema dei blocchi invernali alla circolazione. (LEGGI LA DELIBERA DELLA REGIONE PIEMONTE) Anche per la stagione 2020/2021 tornano le limitazioni strutturali ed …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente / News / territorio

Pista ciclabile San Luigi, lavori pronti a partire. Un percorso protetto di 3 km collegherà il Centro con il polo ospedaliero

29 Giugno 202030 Giugno 2020

Sono stati affidati alla ditta Valbasento di Matera i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà Rivalta Centro con la futura stazione ferroviaria al San Luigi e con …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

Quasi quasi adotto un orto urbano… c’è tempo fino al 29 giugno per ottenere uno dei nuovi appezzamenti a Pasta

23 Giugno 202023 Giugno 2020

C’è tempo fino al 29 giugno per chiedere in affitto uno dei nuovi orti urbani messi a disposizione dei rivaltesi. Si tratta di appezzamenti di terreno di 80 mq nel …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente / News

Venticinque nuovi carpini in via Togliatti. Grazie a Pasta & Company per l’adesione a “Un albero in più”

6 Marzo 2020

Da oggi i giardini pubblici tra via Togliatti e via Moriondo sono un po’ più verdi. Questa mattina sono state messe a dimora venticinque nuove piante, grazie alla collaborazione di …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

Borracce per una scuola #plasticfree. Svolta green tra i banchi delle elementari e medie della città

6 Dicembre 201917 Dicembre 2019

Bere acqua del rubinetto è una scelta sana ed ecologica. L’anno scorso le fontanelle installate tra Centro, Tetti e Pasta hanno erogato 380mila litri di acqua, pari a 250mila bottiglie …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

Emergenza smog, attenzione ai divieti. Dal 1° ottobre entrano in vigore le ordinanze con le limitazioni al traffico

26 Settembre 201926 Settembre 2019

Con l’arrivo della stagione invernale torna di attualità il tema dell’inquinamento atmosferico e delle ordinanze con le quali dobbiamo fare i conti. Non si tratta di un problema solo torinese …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

Intitolato a Roberto Nigra il parco del Sangone: a lui si deve la riqualificazione delle sponde del torrente

16 Settembre 201916 Settembre 2019

Per molti rivaltesi è normale fare sport lungo le sponde del Sangone, andare in bicicletta da Rivalta a Beinasco, fermarsi per un caffè al Bicigrill. Allo stesso modo per questi …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

Collina Morenica, iniziati i lavori di manutenzione della sterrata che porta a Villarbasse

31 Luglio 201931 Luglio 2019

Il sentiero che dalla Cappella di San Sebastiano arriva fino a Villarbasse ha bisogno di alcuni interventi di manutenzione e di messa in sicurezza. Si tratta di una strada sterrata …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente / territorio

Torrente Sangone, si lavora per mettere in sicurezza le sponde e ripulire l’alveo dai detriti

23 Luglio 201924 Luglio 2019

Sono partiti in questi giorni i lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti delle sponde del Sangone. Nonostante i numerosi interventi realizzati nel corso degli ultimi anni, infatti, il …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente / territorio

Una passeggiata unirà Tetti Francesi e Gerbole

10 Luglio 201911 Luglio 2019

Sono iniziati i lavori di riqualificazione del verde alle ex Casermette, lungo l’asse di via Primo Maggio e via Carignano tra i quartieri di Gerbole e Tetti Francesi. L’intervento, affidato …

Condividi l'articolo
Leggi
ambiente

Dal mese di luglio la differenziata cambia colore

25 Giugno 201911 Luglio 2019

In arrivo nuovi colori e nuovi simboli di riconoscimento sui cassonetti della raccolta differenziata per tutti i Comuni che fanno parte del Covar14. A partire da luglio il Consorzio adeguerà …

Condividi l'articolo
Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Tutte le disposizioni

Palazzo civico

In Breve

Tweets by cittadirivalta

Cerca i contenuti con i TAG

Ambiente ativa beinasco biblioteca Bilancio carta d'identità casello Cimitero città metropolitana CO2 coronavirus covar 14 covid19 decreto sicurezza facebook Gerbole Lavori pubblici Lavoro LED lettura liberazione libri libro manutenzione Migranti nicola de ruggiero Pasta piemonte pista ciclabile polizia municipale raccolta differenziata racconto ristory Rivalta rivalta informa rotonda San Luigi scuola smog tangenziale Tetti Francesi torino torino-pinerolo verde pubblico Viabilità

Condividi il blog

Categorie del blog

  • home
  • News
  • ambiente
  • Biblioteche
  • cultura
  • giovani
  • lavoro
  • sociale
  • territorio

Contattaci

011.904.55.160

Città di Rivalta di Torino

rivaltainforma@comune.rivalta.to.it

www.rivaltainforma.it

Direttore responsabile Marco Canta | Reg. Trib. di Torino n. 2589 del 15/05/1975 – RG n. 252/2017

Per scrivere alla redazione: rivaltainforma@comune.rivalta.to.it 

Ufficio Comunicazione

via Balma 5 | 10040 Rivalta di Torino 011.904.55.160

comunicazione@comune.rivalta.to.it

 

Città di Rivalta di Torino

© Copyright 2020 Città di Rivalta di Torino Tutti i diritti riservati www.comune.rivalta.to.it

Partita IVA/Codice Fiscale 01864440019

 

Città di Rivalta di Torino
Powered by WordPress and HitMag.