Happy Little Games | Giochi veri per veri guerrieri di tutte le età

Coraggiosi guerrieri,

bentornati nella rubrica di Happy Little Games! Questo mese è dedicato a tutti i combattenti, sia piccoli che grandi! Vi proporremo infatti giochi per ogni età ma con una cosa in comune: per giocarci dovrete essere dei veri guerrieri! Affronterete infatti draghi, mostri, catacombe e vi sfiderete a duelli all’ultimo burrito.

Che aspettate? Venite in biblioteca a rivendicare i vostri tesori!

Valhalla Lemmings

In Valhalla Lemmings, gioco di carte da 2 a 6 giocatori, l’obiettivo è far morire tutti i vostri Lemmings, perché solo chi perde potrà entrare nel regno degli eroi. Ma attenzione: vincere una battaglia potrebbe attirare l’attenzione di Leggende locali, cambiando le sorti del gioco!
Con 65 carte Lemmings, 44 carte Leggenda e un regolamento semplice, Valhalla Lemmings è perfetto per serate di puro divertimento e strategia.

Ideale per chi cerca un gioco rapido, ironico e adatto a tutte le età.


Here To Slay

Here to Slay è un gioco di carte competitivo dove ognuno di voi dovrà creare un team di eroi e mostri con l’obiettivo di vincere. La vittoria è raggiungibile in due modi: sconfiggendo tre mostri leggendari o eliminando gli altri giocatori. Ogni turno, si potranno giocare carte mostro per attaccare i mostri degli altri, carte magia per sabotare gli avversari o potenziare le vostre creature.

Con un mix di strategia, bluff e magia, Here to Slay è perfetto per chi cerca partite veloci, emozionanti e ricche di sorprese!


Le catacombe di Karak

Ne Le Catacombe di Karak, gioco da tavolo per 2-5 giocatori, esplorerete un labirinto di catacombe alla ricerca di tesori e gloria! Ogni giocatore assumerà il ruolo di un coraggioso esploratore che dovrà affrontare mostri, raccogliere armi e potenziamenti, cercando di trovare il tesoro nascosto prima degli altri.

Il labirinto cambia ogni volta, rendendo ogni partita unica e piena di sorprese. È un mix perfetto di strategia, combattimento e avventura!

Se vi piacciono i giochi di esplorazione e mistero, Le Catacombe di Karak vi offrirà ore di divertimento e sfide tra amici!


Throw Throw Burrito

Se pensavate che i giochi di carte fossero tranquilli, è perché non avete mai giocato a Throw Throw Burrito!

Dovrete combinare la strategia delle carte con il caos fisico: l’obiettivo è raccogliere carte, ma attenzione… quando qualcuno grida “Burrito!”, arriva il momento di lanciarsi i burrito! Sì, avete letto bene. Colpite i vostri amici con i burrito per guadagnare punti (o perderli, se siete voi il bersaglio)!

Con regole semplici, tanto divertimento e tante risate, Throw Throw Burrito è il gioco perfetto per una serata con amici o famiglia, dove la competizione incontra il caos più sfrenato.

Se cercate un gioco veloce, esilarante e pieno di energia, Throw Throw Burrito è quello che fa per voi!


La missione impossibile di Giorgio il drago

Ne La Missione Impossibile di Giorgio il Drago dovrete aiutare Giorgio, un drago un po’ pasticcione, a completare una serie di missioni impossibili! Tra ostacoli, enigmi e pericoli, il gioco unisce abilità, cooperazione e un pizzico di fortuna. Ogni mossa è una sfida, e solo lavorando insieme riuscirete a portare a termine la missione!

Con regole facili da imparare e un’atmosfera leggera e divertente, La Missione Impossibile di Giorgio il Drago è perfetto per serate in famiglia o con gli amici, offrendo un’esperienza che unisce strategia e tanto divertimento.

Se amate i giochi di avventura con un tocco di magia e risate, non perdete l’opportunità di aiutare Giorgio il Drago a realizzare l’impossibile!


Come sempre, ci teniamo a ricordarvi che quanto vi abbiamo consigliato è disponibile nella biblioteca Silvio Grimaldi, ma non solo! Essendo parte del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino (SBAM), avete la possibilità di consultare il catalogo online al sito https://www.sbam.to.it/ per vedere se ciò che vi interessa è disponibile e quindi prenotarlo per farlo arrivare nella biblioteca che vi è più comoda.

Alla prossima rubrica!

Elena & Camilla, servizio civile della Biblioteca Silvio Grimaldi

Condividi l'articolo